5 Motivi per cui le Allergie sono aumentate

5 Motivi per cui le Allergie sono aumentate

Vedi sempre più persone starnutire e lacrimare ogni volta che arriva la stagione delle allergie?

Gli studi dimostrano che le allergie sono in aumento nei paesi sviluppati, inclusi gli Stati Uniti – non solo allergie stagionali, ma allergie di ogni genere. Gli addetti dicono che non riescono ad individuare la misteriosa causa dietro un così drammatico aumento delle allergie, dando la colpa a qualche fattore sconosciuto della genetica umana e all’ambiente. Tuttavia, rimane davvero un mistero per tutti.

L’allergia è un’ipersensibilità del sistema immunitario

I sintomi includono occhi rossi, prurito, naso che cola, eczema, orticaria o un attacco d’asma. Le reazioni allergiche sono tipicamente definite come sensibilità che si verificano quando il sistema immunitario di una persona reagisce ad una sostanza apparentemente innocua nell’ambiente. Il vero problema è che ci sono molte sostanze nel nostro ambiente che non sono più innocue.

Circa il 60% degli americani sono risultati sensibili ad almeno una sostanza allergica, secondo un sondaggio del National Institutes of Health (NIH). Oggi quasi il 70% sono sensibili a più di una sostanza allergica.

Entrate in una qualsiasi classe di una scuola materna e troverete tutti asili “nut-free” (senza noccioline) a causa della elevata incidenza di allergie alle nocciole. Queste situazioni non esistevano fino a pochi decenni fa. Molte scuole sono addirittura costrette a mettere restrizioni sulle uova, sui semi e persino su specifici tipi di frutta.

5 RAGIONI PER CUI LE ALLERGIE SONO AUMENTATE

1. Siamo troppo puliti

L ‘”ipotesi dell’igiene” sostiene che i bambini non siano esposti a sufficiente sporcizia, batteri e altri agenti infettivi fin da piccoli, e che il loro sistema immunitario sotto-stimolato venga danneggiato anche quando esposto a sostanze benigne come il cibo.

Il sistema immunitario deve venire a contatto con una varietà di microrganismi e batteri nel periodo in cui si sta sviluppando nella fase infantile, per far sì che risponda in modo appropriato nel corso della vita.

I bambini sono in realtà sempre più allergici ai prodotti anti-batterici, molti dei quali ironicamente si suppone dovrebbero prevenire le allergie.

Mentre i bambini che vivono nelle fattorie vengono da subito esposti direttamente al contatto con gli animali, e il loro ambiente contiene una serie di agenti microbici e agenti di origine vegetale, la maggior parte di noi ormai vivono in città dove si ha un minimo contatto con animali. Sappiamo che i bambini nelle fattorie con quotidiano contatto con gli animali hanno una minore incidenza di allergie. L’esposizione inadeguata a microrganismi ambientali potrebbe quindi far sì che il sistema immunitario dei bambini atopici sviluppi una tendenza verso l’allergia.

I bambini che condividono la loro casa con cani o gatti nel primo anno di vita hanno la metà delle probabilità di diventare allergici a questi animali rispetto ai ragazzi che sono cresciuti senza animali domestici. I bambini che condividono la loro casa con due cani o due gatti nel primo anno di vita hanno la metà delle probabilità di diventare allergici a questi animali dei ragazzi che sono cresciuti con un solo cane o un solo gatto, o senza animali.

Gli studi dimostrano che l’ambiente microbico in cui un bambino viene cresciuto svolge un ruolo importante nello sviluppo delle allergie, apparentemente fin dalla nascita. Neonati partoriti con parto naturale accumulano marcatamente differenti batteri sulla loro pelle e nelle loro viscere rispetto ai bambini nati con parto cesareo e questo, è stato riportato negli studi fatti, viene associato ad un minor rischio di febbre da fieno, asma e allergie alimentari.

2. Inquinamento

Inquinanti atmosferici comuni, come l’ozono, biossido di zolfo e biossido di azoto, probabilmente risultano più irritanti rispetto a quanto ne aumentano la sensibilità stessa. Questi inquinanti hanno dimostrato di essere pericolosi per adulti e bambini affetti da asma.

Studi recenti suggeriscono che i bambini nati prematuramente sono più sensibili agli effetti respiratori dell’inquinamento esterno. Ci può essere anche una associazione con le particelle di gas di scarico e l’aumento a livello mondiale delle allergie respiratorie. Il gas di scarico ha dimostrato infatti di rafforzare la capacità di creare l’anticorpo dell’allergia, IgE, in risposta all’esposizione ad allergeni.

La concentrazione di inquinamento dell’aria nel nostro ambiente dipende sia dalla quantità di inquinamento prodotto che da quanto l’inquinamento viene disperso. Questo dipende in gran parte dal vento (forza e direzione). Nelle zone dove il vento è molto forte, l’inquinamento viene disperso e spazzato via. Nelle zone poco o per nulla ventose, l’inquinamento dell’aria si accumula e le concentrazioni possono diventare elevate.

Le tecniche di geoingegneria (per il controllo climatico, ndr) stanno ricevendo enormi sanzioni per l’ambiente in tutte le principali città del mondo. Le scie chimiche ad alta quota contengono livelli elevati di bario e piombo e tracce di altre sostanze chimiche tra cui alluminio, arsenico, cromo, cadmio, selenio e argento. Sono stati scoperti anche contenere più di venti tipi diversi di batteri e funghi rilevati in varie città di tutto il mondo in varie concentrazioni, con il potenziale di causare molti tipi di allergie e malattie.

3. Cibo Geneticamente Modificato

I ricercatori hanno trovato chiari collegamenti tra il consumo di MaisGM ed immunologiche alterazioni nell’intestino e l’aggravamento e creazione di allergie.

Quando un nuovo gene viene introdotto nel genoma di una pianta , il risultato finale principale è la produzione di una nuova proteina . Talvolta, nuove proteine ​​presenti nelle piante transgeniche possono essere completamente nuove alla dieta umana. Pertanto, non possiamo semplicemente dare per scontato che queste nuove sostanze siano anallergiche sulla base dell’esperienza passata.

Le proteine ​​sono grandi molecole composte da catene di aminoacidi diversi che si ripiegano in caratteristiche strutture tridimensionali . Esistono innumerevoli tipi diversi di proteine che consentono agli organismi di effettuare una miriade di attività chimiche e fisiche. In teoria, ogni proteina ha il potenziale per innescare una reazione allergica. Una proteina provoca una reazione allergica quando vengono soddisfatte determinate condizioni .

Più le piante geneticamente modificate diventeranno presenti sul mercato, più persone consumeranno proteine ​​nuove alla dieta umana.

4. Farmaci nelle acque potabili

Molte preoccupazioni riguardo all’esposizione cronica ad un basso livello di medicine esistono proprio riguardo alla nostra acqua potabile. I nostri corpi possono sbarazzarsi di una relativamente grande dose unica (di farmaco, tipo un’unica grossa somministrazione, ndr) ma possono soffrire a causa di una più piccola ma continuata dose di quegli ormoni artificiali e farmaci probabilmente causa di allergie o danni ai nervi, erogata in oltre mezzo secolo nelle riserve d’acqua da cui ci dissetiamo. I farmaci possono rappresentare un pericolo molto rilevante perché, a differenza di molti agenti inquinanti, sono stati realizzati appositamente per agire sul corpo umano.

I prodotti farmaceutici e per la cura personale, o PPCP, vengono riversati nei fiumi provenienti da impianti di depurazione o di lisciviazione nelle acque sotterranee dei septic system (sistemi settici, tipologie di fognature, ndr). Secondo l’Environmental Protection Agency, i ricercatori hanno trovato queste sostanze, chiamate “contaminanti emergenti”, quasi dovunque abbiano controllato e ritengono che possano essere responsabili dell’aumento dei tassi di molti tipi di allergie.

Si tratta di sostanze chimiche che sono state progettate per avere effetti molto specifici a concentrazioni molto basse. Questo è ciò che fanno i prodotti farmaceutici. Così, quando vengono immessi sul mercato, non dovrebbero avere particolari effetti collaterali specifici o dannosi per la salute.

Anche se i farmaci vengono testati, i tempi sono solitamente relativi a mesi e non ad un’intera vita. Farmaci in basse dosi all’interno della fornitura di acqua sono in grado di produrre allergie anche quando interagiscono con altri farmaci alle normali dosi mediche.

5. Vaccini

I vaccini intasano il nostro sistema linfatico e i linfonodi con grandi molecole proteiche che non sono state sufficientemente disaggregate per i nostri processi digestivi, dal momento che i vaccini arrivano alla digestione attraverso le iniezioni. Questo è il motivo per cui i vaccini sono legati alle allergie, perché contengono proteine ​​di grandi dimensioni, come immunocomplessi circolanti (CICs) o “Klinkers”, che fanno sì che il nostro corpo sviluppi l’allergia.

Circa il 20 % dei bambini possono superare queste allergie crescendo, ma con l’aumento della frequenza dei vaccini raccomandati prima dei 3 anni, queste gravi reazioni allergiche probabilmente aumenteranno.

L’uovo è il secondo alimento allergico più diffuso nella prima infanzia. Circa 1,5-3,2 % di tutti i bambini sotto i 3 anni hanno un’allergia all’uovo. Sta rapidamente diventando un fatto noto che bambini con allergia all’uovo devono consultare il medico prima di sottoporsi a vaccinazione. Questo perché occasionalmente i vaccini vengono sviluppati in colture cellulari di embrione di pollo e possono provocare una reazione.

Le iniezioni sono state usate per creare allergie negli animali da laboratorio. Qualsiasi proteina di cibo rimanente nel vaccino dagli oli colturali o diluenti, quando iniettata con un adiuvante può causare allergie.

Non è un invito per i genitori ad abbandonare tutte le pratiche igieniche, in quanto l’igiene (non le vaccinazioni) è ciò che ha eliminato molte malattie infettive negli ultimi secoli. Tuttavia, è importante mantenere un senso di consapevolezza su tutti i fattori che possono causare ed influenzare le allergie infantili.

Forse dovremmo cominciare a concentrarci di più sull’uso di detergenti naturali e prodotti per la pulizia organici. Più di tutto, abbiamo bisogno di eliminare i prodotti per la pulizia che indeboliscono il nostro sistema immunitario con agenti cancerogeni.

 

articolo scritto da Daniela Coin

Articoli correlati

Alchechengi, fitoterapia, rimedi, cure naturali proprietà benefiche

Alchechengi, fitoterapia, rimedi, cure naturali proprietà benefiche

Come guarire dalla CANDIDA, definitivamente e naturalmente

Come guarire dalla CANDIDA, definitivamente e naturalmente

A che serve l’inulina?

A che serve l’inulina?

Dolori Cervicali? Cause psicosomatiche ed Esercizi

Dolori Cervicali? Cause psicosomatiche ed Esercizi